Due mari, IL TIRRENO + L’ADRIATICO in una randonnée di 600 km (ACP) valevole per la qualificazione alla PBP 2019 e come prova del Campionato Italiano ARI 2019.
Una formula inedita che unisce due percorsi, rispettivamente di 200 e di 400 km, il primo da Narni verso Tarquinia Lido per affacciarsi sul Tirreno e i secondo, sempre da Narni, verso Civitanova Marche per costeggiare l’Adriatico fino a Porto Recanati e far ritorno a Narni passando per San Severino Marche, Camerino, Foligno, Spoleto.
Narni è un borgo medievale con una storia ultramillenaria ed è anche il Centro Geografico d’Italia certificato dall’Istituto Geografico Militare. Famoso il Ponte di Augusto, opera grandiosa costruita dai Romani lungo la Via Flaminia per attraversare il Nera (nei pressi del punto di partenza e arrivo), bellissimo e pieno di fascino il centro storico medievale e la Narni sotterranea con le celle dell’Inquisizione. Una esperienza unica nel cuore dell’Umbria.
La randonnée di 600 km parte dagli impianti sportivi di Narni Scalo alla mezzanotte tra il 12 e il 13 aprile, insieme alla randonnée di 200 km.
Il percorso prevede subito la salita di San Pellegrino per andare ad Amelia. Poi si scende verso Orte e si prosegue in direzione Viterbo per Bagnaia. Da Viterbo si prosegue verso Tuscania. Si va in direzione del Lido di Tarquinia dove, sul mare Tirreno è collocato il controllo. Si torna indietro percorrendo la stessa strada dell’andata, ma di giorno. Si ripassa per Orte e, dopo il ponte si prosegue verso Nera Montoro e le Gole del Nera per far ritorno a Narni Scalo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!