Il termine “mindfulness” significa “consapevolezza”. Indipendentemente dalle origini orientali (Buddismo) il termine viene utilizzato in occidente per individuare una tecnica meditativa, riconosciuta come strumento terapeutico, con effetti positivi su chi la pratica dimostrati scientificamente.
La tecnica serve per migliorare la nostra salute ma anche per acquisire, appunto, una maggiore consapevolezza.
E’ una tecnica molto semplice, ma per questo difficile, perchè non siamo abituati alla semplicità. Si basa sulla respirazione e sulla capacità di concentrare la propria attenzione sul presente (hic et nunc), in modo intenzionale e non giudicante, liberandosi quindi dai condizionamenti bloccanti dei pensieri e dei propri contenuti mentali. Continua a leggere