Le terre di Siena sono lo sfondo e le protagoniste di questa randonnée di circa 300 km e 4500 m. di dislivello la cui prima edizione si è svolta domenica 13 maggio 2018 e a cui ho partecipato come randonneur.
La partenza era fissata alle 22 di sabato dalla bella piazza Arnolfo di Cambio a Colle Val d’Elsa. Poi, nella notte, abbiamo raggiunto Sangimignano, una città medievale particolarmente interessante, ben conservata e per questo dichiarata dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità”. La randonnée prende spunto da questa certificazione, di cui godono altri centri toccati dal percorso come Pienza e Siena e il paesaggio della Val d’Orcia, per offrire l’opportunità di scoprire uno dei territori più affascinanti della Toscana. Continua a leggere