Articoli

Organizzata da Equilibrio Urbano Cyclestore di Milano, lo scorso 1° maggio ho partecipato, come relatore, ad una conferenza virtuale sul tema del futuro delle randonnée e del cicloturismo.

E’ stata l’occasione per presentare alcuni progetti a cui ho lavorato negli ultimi mesi che, oltre a fornire indicazioni concrete sugli scenari futuri del cicloturismo, possono essere una risposta alle problematiche specifiche innescate dal coronavirus che limiteranno e renderanno obsolete, e non più praticabili, molte forme di turismo tradizionale, offrendo, nel contempo, altre opportunità per chi saprà coglierle.

Ho avuto modo presentare il progetto di Castelluccio degli Eroi e dell’Umbria del Grand Tour che introducono innovazioni importanti nel mondo delle randonnée e del cicloturismo, mettendo a frutto ciò che oggi le nuove tecnologie offrono ai cicloturisti, rendendoli più liberi di organizzare le loro avventure in modalità meno rigide e più interessanti.

Una parte della presentazione è dedicata anche al nuovo portale YOU BIKE WAY finalizzato alla valorizzazione dei percorsi cicloturistici italiani. Una risorsa destinata a chi vuole orientarsi nel variegato mondo dell’offerta cicloturistica, potendosi affidare ai consigli e alle proposte dei Bike Bloggers, cicloturisti esperti in grado di presentare, documentare e descrivere le loro esperienze di viaggio.

Seguono le risposte ad alcune domande fatte dai partecipanti una delle quali si riferisce al progetto delle CRONOSCALATE DELLA VALNERINA realizzato dall’Associazione Ciclisti Uniti per la Valnerina che è nata per raccogliere fondi e promuovere la rinascita del territorio interessato dal sisma del 2016.

L’evento è stato realizzato con contributi esplicativi e numerosi esempi che rendono più gradevole ed efficace la visione del video.

La diretta è stata registrata e può essere vista da chiunque cliccando sul link al canale Youtube di Equilibrio Urbano (che trovate sotto).

VIDEO CONFERENZA

Sito CASTELLUCCIO DEGLI EROI

Sito UMBRIA DEL GRAND TOUR

Sito YOU BIKE WAY

Sito CICLISTI UNITI PER LA VALNERINA

Valter Ballarini

Nato a Terni, in Umbria, ciclista, randonneur, guida cicloturistica, da anni esplora il mondo del Ciclismo non solo come fenomeno sportivo ma come modalità più consapevole di osservare e vivere la realtà. Architetto, in passato, ha realizzato progetti come la Bibliomediateca e il Videocentro a Terni, la Città del Gusto del Gambero Rosso a Roma, il Virtual Reality & Multi Media Park di Torino.

More Posts