Non è facile stimare la consistenza numerica del fenomeno delle randonnée sia in Italia che nel mondo. Un riferimento si può estrapolare dall’ultima edizione del Vademecum ARI che ogni anno viene aggiornato dal suo presidente Luca Bonechi, un riferimento indiscusso per tutti i randonneur italiani.
Apri o scarica il – 2018 VADEMECUM ARI
In Italia da 20 anni è l’ARI (audax Randonneur Italia) che si occupa di certificare sia le randonnée che chi le organizza, oltre a occuparsi di tutte le omologazioni dei brevetti con valore internazionale ACP (Audax Club Parisien) o nazionale BRI (Brevetto Rando Italia). Continua a leggere