Articoli

Che differenza c’è tra l’eroismo e l’audacia ?

Apparentemente sembrerebbero la stessa cosa ma, a pensarci bene…

Si è eroici quando si compie un’impresa con coraggio e determinazione (inseguendo un fine).

Si è audaci quando si affronta una sfida semplicemente per superare dei limiti (senza un fine preciso).

I gesti eroici sono volontari ma, spesso, anche involontari. Si può essere eroici non volendo (come molti dei soldati della prima guerra mondiale e di tante altre guerre), si può anche esserlo per altruismo e per un ideale da difendere o affermare. In molti casi, lo si fa per passare alla storia. Un eroe è tale perchè ha compiuto un gesto o un’impresa condivisa o, almeno, riconosciuta dagli altri.

Invece, le imprese audaci si compiono prima di tutto per sé stessi, per provare a superare i propri limiti o per conoscerli. Non ci sono motivazioni ideali che spingono l’audace a compiere un’impresa e tantomeno premi e riconoscimenti.
L’audace non ha bisogno degli altri. Anzi, molto spesso l’audace viene considerato dagli altri un irresponsabile che fa cose (pericolose) senza senso (comune). Continua a leggere

Valter Ballarini

Nato a Terni, in Umbria, ciclista, randonneur, guida cicloturistica, da anni esplora il mondo del Ciclismo non solo come fenomeno sportivo ma come modalità più consapevole di osservare e vivere la realtà. Architetto, in passato, ha realizzato progetti come la Bibliomediateca e il Videocentro a Terni, la Città del Gusto del Gambero Rosso a Roma, il Virtual Reality & Multi Media Park di Torino.

More Posts