Ampeloterapia, dal greco ampelos che vuoi dire vite, vede protagonista il frutto simbolo dei mesi di settembre e di ottobre, dolce, succoso e ricco di sostanze benefiche per l’organismo: l’uva.
Si tratta di una antica ricetta, già citata dal medico Galeno, e praticata dagli antichi greci e romani, nel periodo della vendemmia.
Rappresenta un ottimo modo naturale, veloce e semplice, per liberare l’organismo dalle tossine, per affrontare la stagione invernale grazie alla funzione di rinforzo del sistema immunitario, per rigenerare e rimineralizzare.
L’uva rappresenta una vera e propria farmacia naturale con la sua composizione molto simile al latte materno.
Ricca di acqua e fibre, antiossidanti, vitamine e minerali.
L’alta concentrazione di resveratrolo e polifenoli (i più noti), potenti antiossidanti che contrastano i radicali liberi, produce un’azione antinfiammatoria e anti invecchiamento, e rende questo frutto un grande alleato della nostra salute e della bellezza.
Questo semplice trattamento a base di uva è adatto a tutti tranne a chi soffre di colite o chi utilizza farmaci per l’ipertensione o per la coagulazione del sangue.
Migliora la digestione, facilita il dimagrimento, depura l’organismo, rende la mente più lucida e la pelle più bella e luminosa.
IL TRATTAMENTO
Consiste nel consumare per due giorni uva di diverse varietà, preferibilmente biologica perché priva di residui di pesticidi, nella quantità di 1,5 / 2 kg suddivisi tra colazione, pranzo, cena e due merende.
Si raccomanda di masticare molto bene e lentamente la buccia e i semi per non sovraccaricare l’intestino (in alternativa si possono frullare i chicchi).
In queste due giornate bere almeno due litri di acqua o tisane.
Segue dal terzo giorno, per una settimana o più, una alimentazione a base di cibi sani e depurativi come ortaggi, cereali integrali, pesce, yogurt e frutta, compresa l’uva ma consumata sempre all’inizio del pasto.
E’ una ricetta particolarmente adatta agli sportivi (ciclisti compresi) soprattutto dopo una prestazione impegnativa perché detossina l’organismo e, grazie alla potente azione antiossidante, neutralizza i radicali liberi prodotti in eccesso durante lo sforzo muscolare intenso.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!