Sulle strade del Grand Tour Rando.
L’ASD Bikemotion negli anni passati ha organizzato in collaborazione con il Distretto Turistico DIT, le randonnée facenti parte del progetto Grand Tour Rando.
BROCHURE PROGETTO GRAND TOUR RANDO
Dallo scorso anno Bikemotion, per proprie esigenze organizzative e logistiche, ha promosso un nuovo evento, in continuità con l’esperienza del Grand Tour Rando e sugli stessi percorsi dotati di segnaletica stradale permanente, ma con partenza e arrivo ad Arrone, a pochi chilometri dalla Cascata delle Marmore, nel cuore della Valnerina ternana, presso strutture sportive in grado di offrire servizi migliori ai randonneur.
Il nuovo evento si chiama l’Umbria del Grand Tour e fa parte del progetto regionale RANDO UMBRIA sviluppato in collaborazione tra ARI e consorzio tematico regionale Umbria&Bike che prevede 5 anelli nei quali, ogni anno si svolgono altrettante randonnée certificate ARI.
Tali percorsi sono anche strutturati come PERCORSI PERMANENTI utilizzabili a fini turistici ed escursionistici.
Si tratta di un progetto regionale che colloca l’Umbria al primo posto tra le regioni italiane a vocazione cicloturistica in quanto ad organizzazione unitaria di eventi e di strutturazione del territorio e dei percorsi.
L’Umbria del Grand Tour, con i sui 4 percorsi di 50, 100, 200 e 300 km, fa parte del progetto regionale con la denominazione RANDO UMBRIA SUD in quanto il progetto Rando Umbria individua i 5 anelli con i punti cardinali (Nord, Est, Sud, Ovest) + Centro per individuare l’anello del percorso della Strasubasio che collega gli altri 4.
Il progetto lo si può visionare a questo link PROGETTO RANDO UMBRIA
Il Territorio
In Umbria poco a nord di Roma, ti attende un territorio ricco di sorprese per farti vivere una vacanza fantastica all’insegna degli sport, della natura, dell’enogastronomia, dell’arte e del relax in contesti naturalistici ed ambientali di straordinaria bellezza ed unicità.
La bellezza mozzafiato della celebre Cascata delle Marmore, la più alta d’Europa e, tutt’intorno, fiumi, ruscelli torrenti del Parco del Nera, tra montagne verdissime percorse da sentieri antichi che conducono in piccoli borghi medievali arroccati su colline coltivate a oliveti e vigneti. E, a pochi chilometri, i siti archeologici umbri, romani ed etruschi, da Carsulae a Ocriculum, fino alle necropoli di Orvieto e ai ricchi musei di Amelia e di Terni; le rocche e i castelli del narnese, del ternano e dell’orvietano, le mirabili chiese romaniche e gotiche, gli eremi francescani, le atmosfere suggestive dei tanti borghi medievali come Narni e San Gemini. Tutto racchiuso in un territorio unico, lontano dai luoghi comuni.
Sopra a tutto la campagna e il paesaggio agricolo, gli specchi d’acqua come quelli del lago di Piediluco e di Corbara, la natura splendida come quella delle aree protette dell’Oasi di Alviano o quella suggestiva della Valnerina; infine i mille colori ed i profumi , i valori semplici di una volta, le testimonianze storiche, artistiche e culturali : uno scenario rigenerante, ideale per una vacanza relax da vivere in modalità slow.
In questa terra generosa di sapori, in un’ atmosfera cordiale e familiare, troverai la cucina semplice e genuina, con i prodotti tipici della zona, l’olio, il pane, il vino, il tartufo, i salumi, i formaggi: un piacere unico per completare le tue giornate.
Puoi scegliere di soggiornare in hotel, agriturismo, country house, case-vacanza e campeggio; ovunque troverai servizi qualificati e un’accoglienza e un‘ospitalità all’altezza della migliore tradizione umbra.
La Randonnée Extreme 300 km
317 km.
5600 m. dislivello
8 settembre 2018
Partenza alla francese dalle 23 alle 24
Partenza ARRONE – CENTRO SPORTIVO
Percorso – Arrone, Piediluco, Stroncone, Narni, Ponte d’Augusto, Amelia, Lugnano in Teverina, Alviano, Oasi di Alviano, Baschi, Orvieto, Castel Viscardo, Ficulle, Fabro, Monteleone di Orvieto, Montegabbione, Monte Peglia, Corbara, Civitella del lago, Melezzole, Avigliano Umbro, Dunarobba, Montecastrilli, Acquasparta, Carsulae, San Gemini, Cesi, Terni, Cascata delle Marmore, Valnerina, Arrone.
Segnaletica – Tutto il percorso è segnalato con cartelli stradali permanenti
Traccia della 300 km
La Randonnée Standard – 200 KM
202 km.
3300 m. dislivello
9 settembre 2018
Partenza alla francese dalle 7 alle 8
Partenza ARRONE CENTRO SPORTIVO
Percorso – Arrone, Piediluco, Stroncone, Narni, Ponte d’Augusto, Amelia, Lugnano in Teverina, Alviano, Oasi di Alviano, Baschi, Orvieto, Castel Viscardo, Ficulle, Fabro, Monteleone di Orvieto, Montegabbione, Monte Peglia, Corbara, Civitella del lago, Melezzole, Avigliano Umbro, Dunarobba, Montecastrilli, Acquasparta, Carsulae, San Gemini, Cesi, Terni, Cascata delle Marmore, Arrone.
SEGNALETICA – Il percorso è segnalato con cartelli stradali permanenti (verticali)
Traccia Randonnée 200 km
La Randonnée BASIC 100 km
102 km. EFFETTIVI
1800 m. dislivello
A – Opzione notturna
sabato 8 settembre
partenza alla francese dalle 19 alle 20
B – Opzione diurna
domenica 9 Settembre 2018
partenza alla francese dalle 8 alle 9
Partenza ARRONE CENTRO SPORTIVO
Percorso – Arrone, Piediluco, Stroncone, Narni, Ponte d’Augusto, San Gemini, Cesi, Terni, Cascata delle Marmore, Arrone.
Mappa percorso 100 km
ISCRIZIONI
Sono aperte a tutti i tesserati della FCI e degli altri Enti di promozione sportiva (Uisp, Libertas, Acsi ecc.).
E’ possibile partecipare anche facendo una tessera giornaliera presentando un certificato medico (obbligatorio).
Sono previste 3 possibilità per iscriversi:
Pagamento con il sistema PayPal e Carta di Credito
Pagamento con Bonifico Bancario
Pagamento in contanti
Se è la prima volta che ti iscrivi ad una Randonnée del calendario ARI, compilando la sezione NUOVO UTENTE riceverai il tuo codice RANDOCARD e la tua Password che ti permettono di iscriverti ad altre Randonnée senza dover reinserire tutti i dati. Inoltre, accedendo con questi codici al tuo profilo personale potrai consultare l’elenco dei brevetti a cui hai partecipato e avere il numero di omologazione ACP. Potrai inoltre aggiornare, nel caso di variazioni, i dati di residenza, la società di appartenenza e l’indirizzo e-mail.
Se sei già registrato è sufficiente che tu inserisca codice RANDOCARD e Password.
1 – PAGAMENTO TRAMITE CARTA DI CREDITO
Il pagamento online con carta di credito utilizza il sistema Paypal per la transazione.
Dopo aver completato il modulo iscrizione cliccando su ISCRIVITI il sistema vi indirizza sul sistema di pagamento sicuro Paypal (vedi schermata). Terminato il pagamento verrà visualizzata la conferma di esito positivo e potrai scaricare e stampare il Modulo delega e riceverai email di conferma iscrizione.
2 – PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO BANCARIO
Per completare l’iscrizione e necessario aver prima fatto il bonifico della quota di iscrizione sul conto corrente della società organizzatrice (vedi n° conto in basso). In fondo al modulo iscrizione, prima del tasto ISCRIVITI, è necessario inserire il N° di CR0 e la data del bonifico che è stato effettuato. Terminata l’iscrizione verrà visualizzata la conferma di esito positivo, potrai scaricare e stampare il Modulo delega e riceverai email di conferma iscrizione.
DATI PER IL BONIFICO:
Causale: iscrizione GTR Extreme – 9 settembre 2017 – 300 km.
N° di conto: IT09M0622014407000001200147
3 – PAGAMENTO IN CONTANTI
L’iscrizione alla Randonnée è possibile anche con pagamento di 20 € in loco ARRONE (Centro Sportivo) dalle 15 alle 19 del 9 Settembre.
Per facilitare l’organizzazione è bene fare la pre-iscrizione compilando il form on-line.
La pre-iscrizione non è impegnativa per chi la fa ma gli da diritto alla quota di 15 € anche se il pagamento avviene il giorno stesso della manifestazione.
Scegliere il tipo di iscrizione e andare direttamente alla pagina con un clic:
SISTEMAZIONI ALBERGHIERE
HOTEL MONTERIVOSO – Ferentillo
La struttura si trova nel comune di Ferentillo qui troverete
tranquillità e antichi sapori in un vecchio mulino del ‘700 nel cuore
della Valnerina.
Se volete potete visitare il nostro sito www.monterivoso.it
Camera singola B&B € 35,00 HB € 45,00 FB € 55,00
Camera doppia B&B € 30,00 HB € 40,00 FB € 50,00 a persona
Camera tripla B&B € 27,00 HB € 35,00 FB € 45,00 a persona
Camera quadrupla B&B € 22,00 HB € 30,00 FB € 40,00 a persona
(di camere quadruple sono disponibili 2)
Per prenotazioni 0744/780783.
GRAND TOUR RANDO lo spot from valterb on Vimeo.
Grand Tour Rando Extreme – Viviana e Agostino raccontano il loro Brevetto permanente from valterb on Vimeo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!