Il Tour inizia da Procchio. Questa è la TRACCIA (è navigabile e si può scaricare il file gpx).
30 km e 760 m di dislivello. Punto più alto (Monte Perone) 633 m.
Lasciato Procchio ci si dirige verso Marciana Marina percorrendo un tratto di costa molto panoramico e leggermente vallonato. Percorso il lungomare si esce dall’abitato seguendo una pista ciclabile che immette direttamente nella salita in direzione Poggio. La salita fino al paese è impegnativa e non va sottovalutata.
Arrivati a Poggio, prima di affrontare la salita del Monte Perone è bene fare una breve sosta sulla terrazza panoramica di Poggio.
La salita “taglia gambe” è ben presentata dalle numerose scritte sull’asfalto che annunciano la sfida. In realtà ai primi 2 km che sono effettivamente molto duri segue un tratto di circa 1 km leggermente meno ripido che ti concede un recupero prima di affrontare l’ultima rampa che porta allo scollinamento.
Da quì si prosegue su un tratto pianeggiante che si affaccia sull’altro versante dell’isola, per poi iniziare una discesa molto ripida e tecnica che si conclude all’incrocio con la strada che proviene da San Piero in Campo. Si prosegue in un tratto pianeggiante fino a Sant’Ilario, paesino che vale la pena visitare.
Si affronta poi l’ultimo tratto di discesa con tornanti che ci porta all’abitato di La Pila dove ci si immette sulla strada che ci riporta a Procchio.
La Tagliagambe è una gara ciclistica e podistica con partenza da Marciana Marina. I chilometri da Poggio a Monte Perone sono considerati duri non solo in quanto la salita diventa più ripida, ma anche perchè ci si arriva dopo aver affrontato l’ascesa dal livello del mare.
la salita non è cosi’ dura….(qui inizia l’inferno)
sicuramente c’è di peggio… ma all’Isola d’Elba gli ideatori di questa challenge non la pensano così e non mi sento di dargli torto, anche perché affrontarla sia da Marciana Marina che da Marina di Campo, nei mesi estivi, non è proprio una passeggiata ed è sempre un buon allenamento che non ti aspetti. Comunque la trovo divertente e mi fa piacere affrontarla ogni volta che vado in questa splendida isola.