Molti ciclisti si trovano in difficoltà ad inserire tracce gpx nel proprio dispositivo Garmin per poter poi navigare il percorso.
Prima di tutto bisogna collegare il Garmin al PC con il cavo USB (in genere fornito con il dispositivo, ma è possibile utilizzare anche cavi USB per smartphone ad esclusione degli iPhone che hanno una presa diversa).
Fatto questo sul tuo desk del PC (o MAC) dovrebbe apparire l’icona del Garmin come disco rigido. Cliccaci sopra e si apriranno diverse cartelle. Apri la cartella Garmin. Poi apri la cartella NewFiles e trascinaci dentro il file gpx che hai scaricato da Openrunner o altro sito tipo Bikemap o Strava.
VEDI ISTRUZIONI
Appena inserita la traccia nella cartella New Files il dispositivo trasformerà il file gpx in una traccia utilizzabile, quindi puoi scollegalo dal computer.
Ora puoi attivarlo e andare nella cartella Percorsi dove troverai la traccia con il nome del file gpx che hai caricato.
IMPORTANTE: Prima di caricarlo sul dispositivo modifica il nome del file gpx in modo da poterlo rintracciare sul tuo dispositivo più facilmente.
NOTA: I files gpx generati dai vari programmi come Openrunner, Bikemap o Strava, non hanno tutte le informazioni contenute nei files generati dal dispositivo Garmin per cui potrebbero risultare instabili. Quindi sarebbe meglio utilizzare tracce gpx generate da un dispositivo Garmin on the road, ma non sempre questo è possibile.
Per caricare un file gpx su un dispositivo Bryton la procedura è simile ed è descritta in questo POST
Per disegnare un percorso con STRAVA e generare un file .gpx da inserire nel tuo dispositivo e navigarlo vai a questo link https://mybikeway.it/gpx-strava/
Per sincronizzare un dispositivo gps con STRAVA segui questo link https://mybikeway.it/come-sincronizzare-un-dispositivo-gps-con-strava/
Buongiorno, grazie per le istruzioni! Fatto come descritto (edge 520 plus) , mappa caricata, la trova. Unico problema una volta sul perscorso continuava a darmi “fuori rotta” pur essendo sul tracciato ( alla fine sono stato costretto a guardare continuamente lo schermo per non perdermi)… il file lo ho scaricato da un sito, in formato gpx. quale puo essere il problema? sbaglio in qualche cosa? grzie in anticipo.
ciao, effettivamente ho riscontrato lo stesso problema che segnali sul Garmin 520 in quanto a volte, durante la navigazione della traccia, appare il messaggio “fuori rotta” e il simbolo dell’inversione a U. Evidentemente in alcuni punti il segnale gps viene perso dal dispositivo e, in mancanza di georeferenziazione, il dispositivo segnala una anomalia. Sarebbe più semplice se segnalasse questa anomalia con un messaggio tipo “segnale gps perso”, ma Garmin, piuttosto che segnalare un errore del dispositivo preferisce dire che hai sbagliato rotta… Condivido con te il disappunto quando accade una cosa del genere perché il messaggio ti manda in confusione. In genere, però, dopo un po’ ritrova la traccia e ti dice “traccia trovata” e il dispositivo torna a funzionare normalmente. Attualmente sto testando il Garmin 530 e sembra più preciso rispetto al 520, ma, anche se raramente, il problema si è ripresentato anche su questo dispositivo.
Confermo di aver avuto gli stessi problemi con Edge 520 plus – fortunatamente il percorso lo avevo già fatto anni addietro e sono riuscito ad ovviare ai buchi del navigatore che si impallava continuamente dando dei fuori rotta inesistenti altrimenti sarebbe stato il classico giro finito male con sfilza di maledizioni all’indirizzo di Garmin. Ottime ed esaurienti le spiegazioni che ho trovato in questo blog. Un grande grazie a Valter.
Buongiorno, ho letto più volte le domande e risposte senza trovare quella giusta per me. Succede questo, con BaseCamp oppure direttamente importando su cartella Newfiles tutto fila liscio peccat che i file camabia nome. Il Garmn o non so chi sostituisce dei numeri con descrizioni sconosciute rispetto al nome originale., Dove sbaglio? Come posso mantenere il nome iniziale? Dispositivo Garmin Edge Explore.
Grazie
ciao Luca, una volta importato il file sul dispositivo, se il nome originale è stato sostituito (si tratta di una applicazione interna al Garmin), cambialo nuovamente (manualmente) direttamente sul dispositivo. Purtroppo è l’unico modo che conosco per risolvere il problema che non si riscontra più in dispositivi come l’Edge 530, 830, 1030.
Ciao Walter,
Dopo aver messo i percorsi nella cartella “new files” non li trovo nel garmin.. sbaglio qualcosa?
ciao Matteo. No, mi sembra che non sbagli. L’unico dubbio è sul formato dei file dei percorsi che trascini sulla cartella “New File” del Garmin. Devono essere file con l’estensione .gpx altrimenti il Garmin non li legge. Fammi sapere.
Valter sei grande! Dopo tentativi inutili sono approdato alla tua spiegazione e tutto è andato come da te magnificamente descritto. Grazie!
Grazie Diego.
Buongiorno
io ho un garmin 520 plus, quando lo connetto al computer NON mi appare nessuna icona è come se non lo vedesse….
come faccio per caricare il file gpx??
grazie mille
Maurizio
Ciao Maurizio. Il Garmin, se collegato al computer, deve comparire come un qualunque disco rigido. Se lo hai connesso con il cavetto in dotazione al 520, tieni presente che potrebbe non funzionare bene proprio il cavo. Anche io ho un 520 e lo stesso tuo problema. Prova a collegarlo utilizzando il cavo dello smartphone (il Garmin di ultima generazione è compatibile con i cavi di moltissimi smartphone escludendo iPhone che ha la presa proprietaria). Fammi sapere.
Grazie mille Walter ho fatto come mi hai suggerito ho usato il cavo samsung …è per incanto funziona tutto..
ciao e grazie ancora
di nulla Maurizio, a volte le soluzioni dei problemi sono più semplici di quanto si possa immaginare. Ti auguro buone escursioni con il tuo Garmin…
Buonasera Valter, le chiederei se è possibile scaricare le tracce Gpx su tutti i modelli di Garmin .
Su TOM TOM non è possibile?
grazie per la cortesia e buona serata.
Giuliano
Ciao Giuliano, le tracce gpx possono essere caricate su tutti i dispositivi (anche non Garmin) per escursionismo a piedi e in bicicletta. Sui dispositivi automotive puoi solo scegliere tra diversi itinerari che ti suggerisce il dispositivo per raggiungere la meta.
Buonasera Valter, anche io ho un Garmin Nuvi (54LM) e vorrei utilizzarlo per riportare percorsi da me fatti con altri programmi come ad es. Mapsource. Ho provato a scaricare il programma WinGDB3 indicato sopra e ho provato a trasformare le tracce gpx (importate da file XLM sul programma stesso) in rotte come da opzione punto 23 ma sul navigatore nei preferiti vede 2 waipoint (partenza e arrivo) e un percorso che puntualmente modifica secondo le impostazioni di navigazione. Ho provato diverse soluzioni ma alla fine non riesco ad importare nei preferiti il mio percorso specifico. Ti sarei grato se potessi aiutarmi. NB: il servizio clienti di Garmin mi ha detto che non è possibile sui dispositivi automotive importare percorsi pianificati. Grazie in anticipo per la risposta.
Ciao Egidio, purtroppo confermo ciò che ti ha detto il servizio clienti: non è possibile caricare i propri percorsi sul Nuvi
ciao Valter, quando scarico Garmin Express non trovo nessuna cartella disco rigido, ma solo l’icona che se aperta contiene solo i vari dispositivi registrati, ora avendo preso un Edge explorer vorrei caricare delle tracce, come faccio?
Ciao Andrea, devi solo collegare il Garmin Explorer al tuo PC. Ti comparirà l’icona del Garmin, Cliccaci sopra. Si aprirà una finestra dove comparirà GARMIN. Cliccaci sopra. Si apriranno le cartelle contenute nel Garmin. Clicca sulla cartella NEW FILES. Trascina la tua traccia gpx in questa cartella. Scollega il Garmin dal PC. Accendilo e vai sulla cartella PERCORSI del tuo Garmin. Troverai la traccia che hai importato con il nome del file.
Ciao Valter quindi non utilizzo garminconnect?
no, non serve Garmin Connect per caricare I files gpx sul tuo dispositivo. Garmin Connect serve per fare il contrario: scaricare i tuoi files delle attività sul tuo account Garmin.
Buonasera Valter, è da alcuni giorni che importando una traccia da Strava su Garmin Connect non mi permette più di modificare il titolo prima di salvare la traccia per cui tutte le tracce salvate sono “senza nome” . Cosa può essere successo? Grazie
ciao Carla, ti consiglio di seguire questa procedura. Scarica sul tuo pc da Strava il file gpx. Rinominalo. Importa il file gpx sulla cartella “new files” del Garmin (così come spiegato nel post). Quando scolleghi il Garmin e vai su percorsi, dovresti trovare il file con il nome che gli hai dato. Fammi sapere.
Ciao
Grazie Valter per la rapida consulenza sull’inserimento delle tracce GPS sul Garmin. Ivan.
Ciao Valter fino alla settimana scorsa trasferito da strava i miei percorsi al garmin 520 poi improvvisamente ora dopo aver collegato il garmin al PC mi appare il garmin ma aprendo la cartella mi dice vuota e non mi pemette di trasferire. Calcola che il garmin ha tutto e non è vuoto. Grazie se puoi aspetto risposta. Ciao un saluto.
ciao Franco. Ogni volta che trasferisci via pc i file gpx nella cartella new file del Garmin, il dispositivo trasforma il file gpx in un suo formato e lo rende visibile solo sul dispositivo su “percorsi”. Quindi, quando scolleghi il tuo Garmin dal pc, la cartella new file si svuota. Infatti, quando ricolleghi il Garmin al pc nella cartella non trovi niente. Ma è normale. Verifica se il tuo percorso è presente nel dispositivo tenendo conto che comparirà con il codice del file gpx che hai importato.
Ciao Walter, gps map 66st non riesco a visualizzare sul dispositivo le tracce caricate da PC in cartella gpx e nemmeno in news file… Dove sbaglio?
ciao Corrado. I file gpx, da computer, dovresti caricarli sulla cartella “gpx” del tuo Map66. Quando disconnetti il dispositivo devi andare su “pianifica percorso” e lì dovresti trovare il percorso salvato. Seleziona “mappa” e…. dovrebbe funzionare (spero).
Buonasera, premetto che sono all’inizio di quest’avventura. Ho creato un percorso tramite “basecamp” e poi l’ho inviato al mio gps garmin edge Explorer, quando sono uscita per provare il tracciato, il mio gps non riusciva a guidarmi, facendomi fare inversioni e altre strade, non capisco perché. Cosa sto sbagliando? Grazie millle per l’aiuto.
Ciao Cristina, in genere per realizzare i miei percorsi da caricare come file gpx sul garmin utilizzo dei programmi come Strava, Openrunner o Bikemap. Ce ne sono anche altri ma questi funzionano bene e generano delle tracce gpx facilmente trasferibili sui dispositivi garmin come il tuo. Ti consiglio di provare con Strava. E’intuitivo ed è gratuito, basta solo registrarsi. Una volta tracciato il percorso scarica il file gpx che hai creato e poi segui le istruzioni contenute nel mio post collegando il garmin al pc. Poi, leggi anche il mio post per sincronizzare il garmin a Strava.
Grazie mille Valter per la spiegazione. Ho scaricato il gpx creato con strava nella cartella new files del mio garmin e sembrerebbe funzionare. E’ normale però che quando scollego il garmin dal pc i tracciati scompaiono dalla cartella? Grazie ancora.
Ciao Valter grazie mille della tua spiegazione, ho scaricato sul gps le tracce create con strava nella cartella new files, domani provo a seguirle. E’ normale che quando scollego il garmin le tracce non appaiono più all’interno della cartella. Grazie.
Ciao Cristina, è normale che la cartella sia vuota perchè i files sono trasferiti e attivi sul dispositivo. Buone avventure.
Grazie mille Valter. Buona giornata.
Ciao Valter, è possibile che tante strade bianche su strava si vedano le tracce ma non il nome? Per configurare il mio gps garmin a strava basta collegarlo usb vero? Grazie dell’aiuto.
Ciao Cristina. Strava utilizza una buona base cartografica dove sono riportate anche le strade bianche, le sterrate e anche single track. I nomi non ci sono probabilmente perchè semplicemente queste strade non hanno un nome preciso perchè spesso sono strade private con diritto pubblico di passaggio, oppure sentieri di montagna con diverse codifiche (ad esempio numerazione del CAI). Per sincronizzare il tuo Garmin con Strava dovresti seguire i miei consigli sul post “Come sincronizzare il mio dispositivo gps con Strava”.
Salve. E per chi non ha la cartella in elenco new file dove salvo i percorsi? Ho UN GARMIN FENIX 3.
Ciao. Nel Fenix 3 quando colleghi il computer se non trovi la cartella “newfile” è perchè è nascosta.
Devi chiedere al tuo computer di mostrare le cartelle nascoste. Una volta trovata, segui le istruzioni del post.
Buongiorno, mi hanno regalato un Nuvi 200 e vorrei usarlo con la moto per fare percorsi fuoristrada. Nel mio Nuvi non c’è la cartellina indicata ma c’è la cartellina GPX, dove dentro ho scaricato un percorso tipo generato da My Rout App, che vede il Garmin e in effetti scarica nella cartellina GPX un file (.gpx), ma accendendo il Nuvi, non compare da nessuna parte il percorso. Ho cercato di capire dove salva i percorsi fatti, così ho pensato: scarico il file la dentro direttamente, ma non ho trovato nulla, sicuramente saranno informazioni “criptate” dentro altri contenitori. Mi sapete dare una mano? Grazie.
Ciao Antonio, dovresti convertire le tracce gpx in rotte perchè il Nuvi legge solo le rotte. Questo è il link ad un programma di conversione http://www.sackman.info
Buongiorno….
Ho un problema mentre faccio questa procedura.
Copio la traccia e la vedo nella cartella ma quando stacco l’orologio dal computer le tracce non ci sono.
E’ come se il mio orologio nn fosse in grado di salvare il file.
Cosa posso fare?
Grazie mille per l’aiuto
ciao Giulia. Che dispositivo hai ?
Perché dopo avere inserito i fail li trovo sull’orologio ma nella cartella new fail non ci sono più?
Doveroso fare due piccole precisazioni:
1) dopo aver copiato il file GPX nella cartella NewFiles non serve eseguire una nuova sincronizzazione tramite Garmin Express; al primo riavvio del dispositivo è il sistema operativo dello stesso che trasforma il file gpx in una nuova traccia pronta da utilizzare
2) alcuni file GPX potrebbero portare al blocco del dispositivo: a detta di un tecnico Garmin i file affidabili sono quelli generati direttamente da un dispositivo Garmin (o software Garmin) e non quelli ottenuti via software di terze parti.
Grazie Fabio, è vero, non è necessario sincronizzare di nuovo il dispositivo perchè il file viene direttamente inserito nella cartella che si trova nel Garmin il quale viene utilizzato semplicemente come memoria esterna al PC. Il dispositivo, una volta registrata la presenza del nuovo file gpx, lo trasforma immediatamente in un file pronto per la navigazione. Per quanto riguarda la stabilità dei files generati dai vari programmi sul Web, è vero anche questo, ma per esperienza diretta devo dire che è abbastanza raro che il dispositivo si blocchi. Il suggerimento è di caricare tracce non troppo pesanti. Comunque grazie, ho già provveduto a modificare il post.