Molti ciclisti si trovano in difficoltà ad inserire tracce gpx nel proprio dispositivo Bryton, operazione necessaria per poter poi navigare il percorso.
Non tutti i dispositivi Bryton hanno la funzione di navigazione. Certamente ce l’hanno i due dispositivi cartografici (Aero 60 e Rider 450) ma anche il 530, il 420 e il 330 che non dispongono di base cartografica ma forniscono le indicazioni di base per la navigazione (ad esempio: gira a destra tra 150 m. ecc.).
Questo che ti suggerisco è il metodo più semplice e più affidabile.
Hai però bisogno di un PC e un cavo usb (in genere fornito insieme al dispositivo, ma facilmente reperibile).
Per prima cosa devi collegare il dispositivo al tuo PC con il cavo usb.
Fatto questo sul desk del PC (o MAC) apparirà l’icona del Bryton come disco rigido.
Cliccaci sopra e si apriranno diverse cartelle.
Apri la cartella ExtraFiles.
Trascinaci dentro il file gpx che hai scaricato da Openrunner o altro sito tipo Strava o acquisito in altro modo (ad esempio un file gpx generato da altro utente).
Appena inserita la traccia nella cartella ExtraFiles il dispositivo trasformerà il file gpx in una traccia utilizzabile.
Fatto questo devi scollegare il dispositivo dal computer.
Ora puoi attivare il dispositivo (scollegato) e andare sul Menù. Scorri su “Segui percorso” e poi su “Vista” dove troverai la traccia con il nome del file gpx che hai caricato.
IMPORTANTE: Prima di caricarlo sul dispositivo modifica il nome del file gpx in modo da poterlo rintracciare sul tuo dispositivo più facilmente.
NOTA: I files gpx generati dai vari programmi come Openrunner, Bikemap o Strava, non hanno tutte le informazioni contenute nei files generati dal dispositivo per cui potrebbero risultare instabili. Quindi sarebbe meglio utilizzare tracce gpx generate da un dispositivo on the road, ma non sempre questo è possibile.
Ciao Valter.
Se carico un file gpx su Bryton 750 di una salita, la traccia parte in automatico quando mi sto avvicinando ad essa come fa il Garmin?
Ho rotto il mio Garmin 1000 e volevo passare a Bryton 750.
Grazie.
ciao Luca. Sinceramente non posso darti una risposta esaustiva poiché non ho ancora sperimentato sul nuovo bryton 750 la funzionalità dei segmenti STRAVA. Al momento del lancio, Bryton non ha evidenziato questa possibilità. Su Garmin funzionano bene e sono un fiore all’occhiello dei dispositivi della nuova serie ’30. Se sei interessato a questa funzione (io lo sono) ti consiglio comunque un Garmin, magari anche il 530, che costa meno ma funziona molto bene.
ciao Denis, scusa ho appena comprato un rider 750 ma non riesco a caricarci file gpx in alcun modo. Ho provato tramite app sul cel e tramite la Bryton Active Collegandolo al PC non c’è una cartella dove salvarci dentro i file gpx ?
ho letto tutte le risposte che hai dato e nemmeno io sul gps ho la cartella ExtraFiles e anche creandola ed inserendo le tracce gpx non appaiono sul navigatore…
Che faccio ? Lo restituisco?
Ciao, purtroppo hanno tolto il metodo più semplice per caricare file gps sul nuovo Bryton. Bisogna necessariamente utilizzare l’App Bryton Active (che molto spesso fa i capricci). hai varie possibilità. C’è tutto scritto nel manuale utente che puoi trovare a questoMANUALE BRYTON a pag 15
ciao valter ho un bryton rider 320 e voglio caricare sul dispositivo bryton un file gpx. non so come fare, puoi spiegarmi
Ciao, purtroppo il Rider 320, che è un ottimo ciclocomputer, non ha la funzione di navigazione, quindi puoi solo registrare i percorsi che fai, ma non puoi caricare tracce gps e navigarle. Per queste funzioni devi passare ad un dispositivo che consenta la navigazione (ad es. il Rider 450) e ti consiglio anche di prenderlo cartografico. Se non vuoi spendere altro denaro, puoi sempre caricare il file gps che hai generato su una App come Strada e Komoot e poi utilizzarla come navigatore. L’unico problema per queste App è il consumo della batteria del tuo smartphone. Spero di esserti stato di aiuto.
Salve io ho un bryton 420 , la versione in cui puoi pianificare un percorso tramite app! Ho scaricato un percorso gpx da un sito , ho collegato il bryton ma non esiste nessuna cartella extrafiles! Ho provato ad incollare il file in un’ altra cartella (intinerari) ma sul bryton non me lo trova
Ciao Andrea, è strano che non compaia la cartella extrafiles quando colleghi il 420 al pc. E’ la cartella che legge i file .gpx e li trasforma in itinerari navigabili. Le altre cartelle non hanno questa funzione. Riprova…
Ciao Valter, ho un rider 450 e ho un problema un po animalo! Se accendo il Bryton a casa in pochi secondi mi carica la mappa, se invece mi sposto anche solo di 15km non riesce a caricare la mappa e anche dopo 1ora (ad esempio) rimane la scritta sul display “carica mappa”. Come posso risolvere??
Grazie
ciao Stefano. Il comportamento del tuo Rider 450 è assolutamente anomalo. In genere impiega pochi secondi per caricare la mappa e per connettersi ai satelliti. Se questo non accade è perché è difettoso. Le mappe sono già precaricate e il tempo non può essere superiore al minuto. Rispetto ad altri dispositivi è effettivamente leggermente più lento a visualizzarle, specialmente se modifichi l’ingrandimento mentre vai, ma stiamo parlando di tempi accettabilissimi. Dovresti fartelo cambiare in garanzia.
Ciao Walter,
confermo che il Bryton 420 non ha la cartella “extrafiles”. E’ stata eliminata, cosi’ mi e’ stato detto dall’assistenza perche’ creava problemi caricando i files. Con il modello 420 si puo’ solo comunicare tramite app. Fregatura… Se hai problemi di caricamento aggiorna il sistema, non eliminarlo. Secondo me e’ molto piu’ comodo e preciso disegnare un percorso col pc.
Flavio
Ciao Flavio, come immaginavo è un problema che dovrebbe risolvere Bryton facendo funzionare il 420 come gli altri. Per quello che ne so, gli altri modelli non presentano questo problema e si possono caricare file gpx dal pc al dispositivo. Concordo con te che questa sia la procedura più semplice. Con il pc è più facile generare file gpx. Ho utilizzato per un anno intero il Bryton 450 che è anche cartografico e funziona benissimo. Ora sto testando il Garmin 530 che gli somiglia molto (o è il Bryton che somiglia al Garmin). Sono entrambi modelli di media/alta gamma ma a prezzi abbordabili e funzionano molto bene. Ciao. Valter
Buongiorno, ho appena acquistato un Bryton 450t. Una volta caricato il file gpx tramite computer seguendo le istruzioni indicate nei commenti precedenti, riesco a visualizzare la traccia sul mio dispositivo ma non sull’app, anche facendo la sincronizzazione. Ho provato come consigliato a disinstallarla ma niente, il problema rimane.
Ciao Stefano. Sinceramente l’App Bryton Active non è ancora perfettamente affidabile. E’ spesso molto instabile anche nelle sincronizzazioni. Comunque, per quanto riguarda il tuo problema, non credo che dipenda dall’applicazione ma dalle tue aspettative. Infatti credo che la traccia gpx che carichi sul dispositivo Bryton la vedi e la puoi navigare, ma se la cerchi sull’app su “i miei itinerari”, non la trovi. Questo perché in quell’elenco trovi solo i percorsi che hai generato direttamente con l’app o utilizzando altre piattaforme come Strava o Komoot, mentre non trovi i file gps caricati sul dispositivo. Riepilogando: Bryton 450 carica i file gpx e li rende navigabili sul dispositivo, mentre l’App Bryton Active carica solo le attività che hai generato con il tuo Bryton (pedalando) sotto “Attività” e gli itinerari che hai generato (sulla carta) o con l’App Bryton Active, o con altre piattaforme come Strava o Komoot.
Grazie Walter, può essere che il 420 non possa fare questa operazione? Così fosse lo cambierei subito…
Non credo sia un problema di modello poiché tutti i Bryton dovrebbero avere questa cartella e questa funzione. Penso piuttosto sia un difetto del tuo specifico dispositivo che invierei all’assistenza Bryton. Comunque, se devi scegliere un altro dispositivo e vuoi navigare i file gpx che puoi trovare in rete o generare con varie applicazioni come Strava o Komoot o Openrunner, orientati per un dispositivo cartografico che abbia le mappe già caricate come ad es. il Bryton 450 o il Garmin 530. Entrambi non hanno il touch screen… ma funzionano alla grande e costano meno.
Salve, boh, io ho acquistato un 420 ma quando lo collego al pc ci sono 4 cartelle: Activities, Plan trip, System,Tracks, non c’è nessuna cartella extra files, quindi non mi è possibile caricare gpx esterni… Possibile????? Cosa devo fare? mettendo i gpx in ognuna di quelle quattro cartelle il file non lo visualizza 🙁
Ciao Luca. La cartella su cui trasferire i file gps dei percorsi nei dispositivi Bryton è ExtraFiles e non altre. E’ veramente strano che non ti appaia nella cartella insieme a Plan Tip, System e Tracks. Prova a crearla tu e nominala ExtraFiles così come ho scritto, maiuscole e minuscole. Spero funzioni.
Ciao Walter, grazie, purtroppo nulla da fare, la cartella non c’è, io l’ho creata ma non funziona… è corretto che il dispositivo non si riesca ad accendere quando è collegato al PC?
Comunque, ho preso questo dispositivo esclusivamente per poter avere la funzione gpx trasferibile, così sono parecchio arrabbiato 🙁
Per poter utilizzare il Bryton devi scollegarlo dal pc, altrimenti non si accende (compare l’icona della ricarica quando è collegato). Il problema vero è che non compare la cartella ExtraFiles. Dovresti provare ad aggiornare il sw del dispositivo. In caso non riuscissi ad ottenere nulla, ti consiglio di contattare l’assistenza Bryton perché il 420 dovrebbe essere ancora in garanzia e dovrebbero risolverti loro il problema.
Ciao Valter, prima di tutto grazie sei chiarissimo, ti chiedo lumi su una cosa se io voglio seguire la traccia gpx che ho caricato tutto ok, ma come devo fare per far partire cmq per registrare l’allenamento, mi spiego meglio ho seguo la traccia, ho registro l’allenamento tutte e due le cose non le riesco a fare.
Grazie
Ciao Francesco. Vai su MENU poi su “Segui percorso”, poi su “Vista” e seleziona il percorso che vuoi fare. Ti appare la mappa totale. Clicca Ok/LAP e vai su carica mappa. Una volta caricata spingi ok/LAP. Se vai sulla schermata dei dati, in alto a destra vedrai lampeggiare l’icona della pausa (accanto all’icona della batteria). Vuol dire che sei in pausa. Se spingi nuovamente Ok/LAP, parte la registrazione. Vedrai infatti, al posto della pausa, l’icona del percorso lampeggiante che ti comunica che stai registrando la traccia. Ora puoi cambiare schermata e seguire la traccia sulla mappa. Per essere sicuro che stai registrando la tua traccia devi verificare, su una qualsiasi delle altre schermate, se l’iconina in alto a destra lampeggia. Spero di essere stato chiaro. Buone pedalate.
Grazie Valter
Ciao. Ho comprato un bryton 450e. Come faccio a riavvicinarmi alla traccia se mi allontona e risulto fuori rotta?
ciao, il metodo più semplice è quello di visualizzare la mappa e con il tasto in basso a sinistra rimpicciolire la mappa e ritrovare il percorso. In questo modo non devi necessariamente tornare indietro, ma puoi trovare una strada o un sentiero che ti riporta sulla traccia. Ovviamente la mappa in B/N non è dettagliatissima, ma riporta sia i sentieri che le strade.
Ciao, una domanda sul Bryton 450. Una volta caricata la traccia gpx, e dopo averla visualizzata con “Segui Percorso”, appare la mappa e con il tasto “page” appare il grafico dell’altimetria. In alto a destra compare un numero espresso in metri, tra una freccina in alto e una in basso, che non sono riuscito a capire cosa esprima e non sono riuscito a metterlo in relazione con gli altri dati. Cosa indica?
ciao, poiché il dato sta tra due frecce divergenti, il numero sta ad indicare l’ampiezza dell’intervallo della griglia. Il dato serve per avere un riferimento rispetto alla curva altimetrica e per poterla valutare meglio.
Ho acquistato il bryton 450.Riesco a caricare i tracciati da PC ma non riesco da app bryton active dello smartphone. La app non mi fa importare i files gpx scaricati da cellulare.. Eppure sostengono che non ci sia bisogno del pc
Ciao, per caricare un file gpx attraverso l’App Active devi prima scaricare il file sul tuo smartphone direttamente dal sito dove è stato generato. Nel caso il file lo avessi generato con Strava o Komoot, devi andare a trovarlo sul tuo profilo e scaricarlo sullo smartphone. Oppure, se lo hai trovato in rete, scaricalo direttamente da dove l’hai trovato sempre sul tuo smartphone.Quando lo avrai scaricato e ti compare “apri”, lo devi aprire con Bryton Active e il file gpx ti comparirà ne “i miei itinerari” con il nome del file che hai scaricato.
Una volta scaricato sull’app dovrai sincronizzare il tuo dispositivo e troverai il file da navigare anche sul dispositivo.
Mi spiace ribadire che non funziona. Ho varie app su cellulare come naviki, wikilok oruxmaps, gpxwiewer e tutte aprono la traccia. Bryton active si inceppa per caricarla
ciao, concordo con te sul fatto che l’App Bryton Active spesso non funziona. In genere devi reinstallarla cancellando la vecchia versione. E’ sempre antipatico. Spero la migliorino e la rendano più stabile ed efficiente. Al momento uso il Bryton senza collegarlo all’App e scarico le tracce su Strava connettendomi ad una rete wifi.
buona sera,
ho un bryton 330..
vorrei trasferire un allenamento impostato su da bryton active (sito web) al Computerino bryton 330..
chi mi aiuta?
Ciao Tony. Conosco il problema perchè ho provato anche io ad utilizzare bryton active per generare percorsi. Purtroppo, benchè la generazione risulta facile, il salavtaggio del percorso non si sa bene dove vada a finire. Se colleghi il dispositivo al pc, generi un percorso e clicchi sulla freccia in alto a destra, si apre una finestra con una sigla (tipo: trip123_ora) che dovrebbe individuare la traccia generata e che puoi rinominare, ma poi, quando clicchi su carica… non succede nulla… e non si sa bene dove sia finita la traccia. per questo motivo ti suggerisco di utilizzare uno dei tanti programmi che generano tracce nel formato gpx (come Strava e Komoot, ma ce ne sono molti altri) che puoi caricare sul tuo dispositivo facilmente seguendo le indicazioni sui post nel mio blog. Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
Ho un bryton 530
Oggi sono tornato dal mio giro, ho fatto la sincronizzazione e vedo il mio giro su bryton active ma non su Strava
Ho provato a connettere il bryton su pc per cercare il file e immetterlo manualmente ma il pc non trova la periferica usb….ho provato su tutte le porte usb ma niente….come posso fare?
Grazie mille in anticipo
ciao Cristiano, molto spesso l’App di Bryton non funziona bene per la sincronizzazione. Dovresti fare ogni tanto questa operazione: disinstallare la versione attuale, andare su google play e scaricare la nuova versione, installarla e ricominciare da capo. In genere, fatto questo, l’app funziona. Nel caso contrario, scarica la traccia .fit collegando il cavo al tuo pc. Se il pc non legge il device come disco rigido, prova ad utilizzare il cavo del cellulare invece di quello del Bryton. Fammi sapere. Ciao
Buongiorno, ho acquistato il bryton 450. Ho fatto un mio percorso e ho registrato la traccia. L’ho scaricata nel PC e mi da la dicitura “file track” . Come faccio a trasformarla in traccia GPX ?
Grazie. Buongiorno
Ciao Flavio. Quando colleghi il Bryton al pc (io ho un Mac, ma è lo stesso) appare l’icona del Bryton. Cliccandoci sopra si dovrebbero vedere files e cartelle come in un disco rigido. La traccia che hai registrato con il Bryton viene indicizzata con un numero le cui prime 6 cifre corrispondono all’anno, al mese, e al giorno, seguite da altre 6 cifre che corrispondono all’ora, ai minuti e ai secondi in cui hai dato il via alla traccia. Ad esempio oggi (2 febbraio 2020) alle ore 14:13:25 ho registrato una traccia che il Bryton ha salvato così: 200202141325.fit. Tutti i dispositivi registrano file con estensione .fit. Per trasformarli in gpx devi seguire le istruzioni contenute in questo mio post: https://mybikeway.it/convertire-un-file-fit-in-un-file-gpx/
Ciao.
Buona sera anche io ho acquistato recentemente un Bryton 450. Già possessore di un 310. Ho acquistato il 450 per seguire i percorsi, ma al momento è stato impossibile. Ho seguito le indicazioni per salvare le tracce in gpx, ma in merito alla cartografia al momento sembra non esistere. Nel momento che carico la mappa rimane fisso sulla dicitura carica mappa. Nel momento in cui la carica non risulta esserci cartografia ma solo delle frecce indicanti la direzione e la distanza. Oggi poi ad un certo punto a circa 25 km dall arrivo la freccia indicante la direzione è rimasta puntata in avanti e quindi mi sono perso più volte mi. Mi saprebbe dare qualche consiglio sulla utilizzo visto che indicazioni in rete sono quasi inesistenti. Grazie
Ciao Luigi. Le mappe OSM (open street maps) sono precaricate sul Bryton 450 e quindi dovresti vederle. Prova ad installare sul tuo pc “Bryton Update Tool”. Collega il tuo dispositivo al pc e verifica la versione del sw. Nel caso aggiornala. Poi aggiorna dati gps. prova anche a fare un reset. Se hai fatto queste operazioni e il dispositivo non mostra le mappe vuol dire che ha qualche problema di fabbrica. Ti consiglio di riconsegnarlo al chi te lo ha venduto facendotelo sostituire.