Negli anni passati la Regione Umbria e alcune amministrazioni locali hanno investito nella creazione e/o valorizzazione di percorsi pedonali, ciclabili e ippovie finalizzati al turismo attivo che risulta essere una componente significativa ed in crescita del turismo regionale.
Le bici reclinate nascono più o meno contemporaneamente alle altre bici convenzionali a metà dell’800. Inizialmente non ebbero molto successo e il progetto fu abbandonato per un po’ di tempo. Poi, negli anni ’30 del secolo scorso, il francese Charles Mochet dopo vari tentativi a quattro ruote, costruì la sua bicicletta reclinata chiamandola Vélo Couché e convinse un ciclista poco noto, Francis Faure, a cimentarsi in alcune gare con la sua reclinata contro dei campioni dell’epoca. Faure inaspettatamente vinse sempre si su pista che su strada. Nel 1933 Faure si aggiudicò il record dell’ora alla media di 45 km/h.
Valter Ballarini
Nato a Terni, in Umbria, ciclista, randonneur, guida cicloturistica, da anni esplora il mondo del Ciclismo non solo come fenomeno sportivo ma come modalità più consapevole di osservare e vivere la realtà. Architetto, in passato, ha realizzato progetti come la Bibliomediateca e il Videocentro a Terni, la Città del Gusto del Gambero Rosso a Roma, il Virtual Reality & Multi Media Park di Torino.
La Valnerina è un territorio vasto che corrisponde alla parte alta del bacino idrografico del fiume Nera. In queste valli, su questi monti, l’uomo ha costruito nei secoli le sue dimore e numerosissimi artefatti mirabili non solo per bellezza. I monasteri, le chiese, i campanili, e tutto ciò che era funzionale alla vita di queste comunità, era opera d’arte e contribuiva a marcare e definire l’identità di questi luoghi.
Valter Ballarini
Nato a Terni, in Umbria, ciclista, randonneur, guida cicloturistica, da anni esplora il mondo del Ciclismo non solo come fenomeno sportivo ma come modalità più consapevole di osservare e vivere la realtà. Architetto, in passato, ha realizzato progetti come la Bibliomediateca e il Videocentro a Terni, la Città del Gusto del Gambero Rosso a Roma, il Virtual Reality & Multi Media Park di Torino.
Sono anni che sento invettive reciproche tra ciclisti e automobilisti: “mi hai sfiorato cretino”, “mettiti in fila imbecille” e via imprecando.
Dividere il mondo in categorie sembra essere un’attitudine dell’uomo per semplificare la realtà e presumere di comprenderla meglio per poterla dominare. La stragrande maggioranza dei ciclisti è anche automobilista mentre, non tutti gli automobilisti sono ciclisti o, semplicemente, utilizzano la bicicletta. Il ciclista vive l’automobilista come una minaccia e l’automobilista vede il ciclista come un fastidioso ostacolo.
Valter Ballarini
Nato a Terni, in Umbria, ciclista, randonneur, guida cicloturistica, da anni esplora il mondo del Ciclismo non solo come fenomeno sportivo ma come modalità più consapevole di osservare e vivere la realtà. Architetto, in passato, ha realizzato progetti come la Bibliomediateca e il Videocentro a Terni, la Città del Gusto del Gambero Rosso a Roma, il Virtual Reality & Multi Media Park di Torino.
Ho trascritto in questa nota i commenti pubblicati sulle pagine ufficiali fb della manifestazione da parte di alcuni dei protagonisti della prima edizione della 999 Miglia. Non tutti hanno utilizzato questo mezzo per testimoniare la loro avventura. Molti hanno pubblicato post sulle pagine personali o hanno utilizzato altri mezzi. Parallelamente abbiamo raccolto interviste e scaricato moltissime foto scattate dai randonnée ed alcuni montaggi video i cui testi, però, non abbiamo trascritto.
Valter Ballarini
Nato a Terni, in Umbria, ciclista, randonneur, guida cicloturistica, da anni esplora il mondo del Ciclismo non solo come fenomeno sportivo ma come modalità più consapevole di osservare e vivere la realtà. Architetto, in passato, ha realizzato progetti come la Bibliomediateca e il Videocentro a Terni, la Città del Gusto del Gambero Rosso a Roma, il Virtual Reality & Multi Media Park di Torino.
Categorie
- Abbigliamento (1)
- Bike Park (1)
- Cicloturismo (15)
- Eventi (27)
- Farmacista Olistica (18)
- Hotel Bar Ristoranti (6)
- La bicicletta è femmina (2)
- Luoghi (6)
- Meditazione dinamica (14)
- News (21)
- Percorsi (16)
- Umbria (1)
- Quale bici (4)
- Spirito Rando (115)
- Territori (1)
- Triathlon (2)
- Tutorial (8)
- Viaggi (21)
- Video (1)