Libera, leggera, mutevole, mobile.

Per vivere a pieno la nostra femminilità, mantenere in equilibrio la nostra salute e le relazioni con ciò che ci circonda, dobbiamo sviluppare una conoscenza concreta e profonda di noi stesse che ci permetta di riconnetterci all’essenza autentica del nostro essere femminile.

Il nostro lato femminile ci aiuterà a trovare l’ispirazione per sentirci libere, piuttosto che seguire un orientamento esterno, e ci guiderà alla scoperta di un universo sorprendente e ogni volta inedito.

Questo vale per ogni aspetto della nostra vita, ma in particolare nell’esperienza dell’andare in bicicletta.

Forse poche di voi sanno che Anne Londonderry Kopchovski, nel 1894, fu la prima donna, diventata poi simbolo della libertà femminile, a fare il giro del mondo in bicicletta, sfidando tutti i pregiudizi. Continua a leggere

Daniela Angelozzi

Farmacista di professione, andando in bicicletta ho scoperto il significato del movimento associato al vivere immersi nella natura, alla ricerca della bellezza. Per descrivere di cosa si tratta ho coniato la definizione: "meditazione dinamica". Il mio è un approccio olistico al tema della salute e del benessere come equilibrio psicofisico. La bici è equilibrio.

More Posts

Follow Me:
Facebook

Certo che al giorno d’oggi, andando in bici, se ne vedono delle belle…!!!
Lo dice sempre più spesso un mio amico ciclista, non sempre utilizzando le mie stesse parole, ma il concetto è simile: sempre più donne praticano il ciclismo, non quello con le bici da passeggio, ma tutte le discipline del ciclismo, comprese quelle più estreme, e pure con ottimi risultati. Continua a leggere

Valter Ballarini

Nato a Terni, in Umbria, ciclista, randonneur, guida cicloturistica, da anni esplora il mondo del Ciclismo non solo come fenomeno sportivo ma come modalità più consapevole di osservare e vivere la realtà. Architetto, in passato, ha realizzato progetti come la Bibliomediateca e il Videocentro a Terni, la Città del Gusto del Gambero Rosso a Roma, il Virtual Reality & Multi Media Park di Torino.

More Posts